La tutela della lingua madre è essenziale per preservare la diversità linguistica e culturale nel mondo, promuovendo il plurilinguismo e la coesione sociale. La diversità linguistica rappresenta un patrimonio prezioso, che riflette l’identità e la ricchezza culturale delle comunità globali.
I testi seguenti analizzano le sfide che le lingue minoritarie devono affrontare nell’era della globalizzazione e offrono una panoramica delle strategie per proteggerle. Dall’educazione bilingue all’impiego delle tecnologie digitali, dalle politiche pubbliche al coinvolgimento delle nuove generazioni, queste risorse illustrano come preservare la vitalità linguistica e contrastare il rischio di estinzione delle lingue meno diffuse.